Simulazione d'alta quota - Il Training Ipossico
Simulazione d'alta quota - Training Ipossico
L’allenamento ipossico intermittente è una tecnica non invasiva, senza farmaci, mirata a migliorare le prestazioni umane e il benessere attraverso l’adattamento del corpo alla riduzione dell’ossigeno. Anche stando immobili, l’esperienza di ipossia è una vera e propria forma di esercizio fisico che allena, in primis, cuore e polmoni. La respirazione viene condizionata dalle impostazioni del dispositivo che simula la permanenza in un ambiente con un basso livello di ossigeno, come l’essere in montagna ad alta quota. Kryo Pod dispone di un sistema innovativo che è possibile utilizzare sia in sala attrezzi, sia stando comodamente seduti in poltrona in un piacevole ambiente riservato, insonorizzato, dove durante la seduta è possibile leggere, ascoltare musica o frequenze sonore rilassanti appositamente scelte per stimolare ulteriormente la mente.
Ripetendo regolarmente l’esperienza ipossica, il fisico si abitua ad adattarsi a livelli ridotti di ossigeno e questo incrementa in modo significativo le proprie capacità sotto molteplici aspetti, indotti in primis dall’aumento di produzione dei globuli rossi nel corpo.

Esperienza di attività in quota

Allenarsi in condizioni simili all’alta montagna è una buona pratica adatta a tutti perché cuore e polmoni, allenati a lavorare in carenza di ossigeno, migliorano le loro funzionalità. Il sistema immunitario viene rafforzato per l’aumento della capacità di disporre l’ossigeno. Anche le funzioni cerebrali migliorano: diminuiscono gli enzimi antiossidanti e per questo aumentano capacità di concentrazione e lucidità mentale e diminuisce la percezione dello stress. Questo tipo di esercizio è adatto sia ad atleti agonisti e dilettanti, sia per persone con problemi cardiovascolari. Per gli atleti che scelgono di attivare la respirazione condizionata dal dispositivo ipossico durante l’allenamento o una blanda attività motoria (es. movimento sul tapis roulant, salite su step, piegamenti, affondi, etc.) i benefici sono numerosi. Soprattutto negli sport di resistenza, l’allenamento in ipossia ha un enorme potenziale per quanto riguarda la mobilitazione delle riserve di prestazione e una rigenerazione più rapida. Gli atleti guadagnano più resistenza e migliorano nettamente le performance sportive, inoltre il recupero fisico viene favorito per la maggiore tolleranza all’acido lattico e per l’accelerazione metabolica. Un altro effetto positivo per gli atleti agonisti è una convalescenza più rapida e il mantenimento della forma fisica in seguito a lesioni dell’apparato muscolo-scheletrico.
Quali sono gli effetti del del training d'alta quota?
- Sviluppa un livello di allenamento ideale per atleti professionisti e dilettanti
- Rallenta i processi di invecchiamento
- Rafforza il sistema immunitario
- Consente al sistema cardiovascolare di acquisire maggior capacità aerobica
- Migliora l’assorbimento e il trasporto di ossigeno, incrementando la produzione dei globuli rossi
- Aumenta la capacità del corpo di utilizzare l’ossigeno nel sangue e nelle cellule
- Ottimizza il metabolismo cellulare: migliora la combustione dei grassi e l’utilizzo dei carboidrati
- Incrementa le prestazioni fisiche e le funzioni mentali, riducendo gli enzimi antiossidanti
- Accorcia i tempi di recupero nello sport
- Consente una riabilitazione più rapida e indolore in seguito ad infortunio

Offriamo soluzioni di allenamento di vario tipo, individuali e di gruppo, 7 giorni su 7 con ampie disponibilità di scelta.
Potrai scegliere di allenarti da uno dei nostri tre professionisti del settore, siamo l’unico centro nel ravennate che offre un percorso di Training insieme a dei veri e propri Campioni nel Bodybuilding!